Comprendere la sequenza di fase implica l'identificazione della sequenza in cui si manifestano i valori di picco della tensione trifase all'interno di un generatore, creando un ritmo che alimenta la sua produzione di energia.Garantire l'armonia tra il generatore e il flusso ritmico della griglia prima dell'operazione è cruciale, in particolare dopo aver installato nuove apparecchiature o condurre manutenzione.Raggiungendo questa armonia, si possono evitare le discrepanze in frequenza e evitare possibili danni, preservando l'integrità e la sicurezza delle operazioni.Diversi metodi possono essere utilizzati per valutare e accertare la sequenza di fase.
La tecnica di analisi della rotazione del motore utilizza un motore a induzione trifase standard collegato all'alimentazione della fabbrica.Questo processo è determinante per identificare la direzione di rotazione del motore attraverso una serie di osservazioni.
Inizialmente, alimentare il motore a induzione tramite l'offerta di fabbrica.Monitorare e documentare attentamente la direzione di rotazione del motore, garantendo chiaramente e notato questo basale iniziale.
Successivamente, passare la fonte di alimentazione al generatore, osservando i cambiamenti nel comportamento di rotazione.Questo passaggio scatena un senso di anticipazione poiché la direzione di rotazione del motore viene nuovamente monitorata.
- Match di sequenza: se il motore dimostra una direzionalità costante durante entrambe le fasi di potenza, riflette una sequenza di fase armoniosa tra il generatore e la griglia.
- Mismatch di sequenza: se sorgono discrepanze, indicando una rotazione divergente, innesca la necessità di intervento umano.Ciò implica scambiare abilmente due fili in uscita dal generatore per allineare le fasi accuratamente.
Un misuratore di sequenza di fase offre un grande valore per la misurazione di tensioni inferiori a 500 V, aiutando nell'attenta valutazione dei sistemi elettrici.
Quando un generatore viene attivato per la prima volta, è essenziale valutare delicatamente la tensione residua e la sequenza di fase all'uscita dello statore senza eccitazione, garantendo che le condizioni iniziali siano comprese.
Dopo che il generatore è stato eccitato, per sistemi ad alta tensione più complessi, il misuratore di sequenza di fase dovrebbe essere attaccato al lato secondario del trasformatore di tensione della barra bus.La potenza introdotta sia dal generatore che dalla griglia converge nella barra bus e un'attenta osservazione della direzione rotazionale del misuratore aiuta ad accertare l'allineamento della sequenza.
Nelle centrali elettriche con più generatori, il metodo prevede diverse fasi attentamente coordinate:
- Collegare il misuratore al lato secondario del trasformatore di tensione del generatore.
- Staccare il cavo del motore in modo sicuro, garantendo una transizione regolare.
- Coinvolgere l'interruttore di isolamento e l'interruttore a circuito alimentato dalla griglia, rilevando la direzione di rotazione per un funzionamento sicuro.
- Ricollegare saldamente il cavo, verificando che vi sia un corretto allineamento dopo che il generatore è stato avviato e portato a piena capacità operativa.
Nelle situazioni in cui l'accesso alla Busbar è impegnativo o non è disponibile un contatore di sequenza di fase, la costruzione di un indicatore statico diventa pratico.Un approccio comune prevede l'utilizzo di un condensatore che supera gli 8μf e ha un punteggio di tensione di almeno 450 V, abbinato a lampadine a incandescenza che condividono la stessa potenza, idealmente dallo stesso produttore per garantire coerenza.
Per impostare, collegare il terminale del condensatore alla presunta fase neutra, Fase B. Il bulbo collegato a questo condensatore mostrerà un bagliore leggermente più luminoso a causa del ritardo di tensione, la fase di segnalazione C. Al contrario, la lampadina che brilla meno brillantemente indica la fase A.L'inversione dei posizionamenti di lampadina durante la valutazione offre la possibilità di cercare conferma e responsabilità.
Se entrambe le lampadine mostrano uguale luminosità, ciò potrebbe suggerire che il condensatore sia disconnesso, un pizzico di negligenza nella configurazione meticolosa.Un metodo alternativo prevede l'uso dell'avvolgimento elettromagnetico da un contattore anziché da un condensatore.In questa disposizione, una lampadina più luminosa indica la fase A, mentre una lampadina dimmer suggerisce la fase C, sottolineando una comprensione dell'interazione tra i componenti.
Inizia assicurando che l'interruttore del generatore e l'interruttore di isolamento siano aperti, cancellando il percorso per una configurazione sicura.Collegare i trasformatori di tensione monofase a ciascuna fase dell'interruttore.Collegare bulbi a incandescenza sul lato secondario di questi trasformatori, pronti a rispondere alle variazioni elettriche.
Aumentare gradualmente la velocità e la tensione del generatore fino a raggiungere entrambi i valori nominali designati.Man mano che si basa l'anticipazione, osservare acutamente il comportamento delle lampadine.
Monitorare da vicino le lampadine a incandescenza: la sincronizzazione si ottiene quando tutte le lampadine si attenuano e si illuminano in armonia.Se questa danza armoniosa vacilla, si raccomanda di riallineare il sistema di fase del generatore per riallineare e ripetere il test del sistema.
Per scenari di tensione inferiore, una configurazione più semplice prevede l'utilizzo di due lampadine a 220 V per fase, situate attraverso l'interruttore.Questa disposizione si concentra sul garantire che le lampadine regolano la loro intensità di luce in sintonia con la fase, la frequenza e l'allineamento della tensione del sistema, riflettendo qualsiasi deviazione e quindi guidando le regolazioni necessarie.
28/12/2023
29/07/2024
22/04/2024
25/01/2024
04/07/2024
28/12/2023
16/04/2024
28/12/2023
28/08/2024
26/12/2023