Specifiche |
Valore |
Tipo di MOSFET |
N-channel |
Valutazione della tensione (VDS) |
55 v |
Corrente di scarico continuo (ID) |
47 A (a 25 ° C) |
Corrente di scarico pulsato (IDM) |
188 A (a 25 ° C, t ≤ 10 ms) |
On Resistance (RDS (ON)) |
0,022 ohm (max) a VGS = 10V |
Tensione di soglia del gate (VGS (TH)) |
Da 2,0 V a 4,0 V (tipico) |
Tensione del gate-source (VGS) |
± 20 V (max) |
Total Gate Charge (QG) |
38 NC (tipico) |
Gate-Source Soglia Tensione (VTH) |
1.0 V (max) |
Capacità di input (CISS) |
2000 pf (tipico) |
Capacità di uscita (COSS) |
450 pf (tipico) |
Capacità di trasferimento inversa (CRSS) |
250 pf (tipico) |
Velocità di commutazione (TF/TR) |
44 ns / 20 ns (tipico) |
Intervallo di temperatura operativo |
-55 ° C a 175 ° C |
Tipo di pacchetto |
To-220AB |
Infineon Technologies, un nome di spicco in Germania, esercita una notevole influenza nel settore dei semiconduttori.Stimata per il suo portafoglio completo, la società è particolarmente riconosciuta per i suoi MOSFET, come l'Irlz44n.Uno sguardo approfondito alla gamma di prodotti di Infineon rivela un vasto array che include microcontrollori e depositari di energia di gestione dell'alimentazione.Questi prodotti sono parte integrante di numerosi settori, in particolare l'elettronica automobilistica, industriale e di consumo.
L'orientamento strategico di Infineon verso l'innovazione e la qualità incrollabile lo posiziona come leader nel dominio dei semiconduttori.Investendo costantemente nella ricerca e nello sviluppo, la società garantisce che le sue offerte tengano al passo con i progressi tecnologici.Inoltre, la dedizione di Infineon alla sostenibilità ecologica è evidente nella loro produzione di semiconduttori ad alta efficienza energetica, allineandosi con le iniziative globali per mitigare le impronte di carbonio.Questo approccio olistico non solo rafforza la loro posizione di mercato, ma contribuisce anche al benessere sociale e ambientale, sottolineando la responsabilità vitale intrecciata dal progresso tecnologico.
Una caratteristica notevole dell'IRLZ44N è la sua intricata struttura cellulare planare, meticolosamente progettata per sostenere un'ampia area operativa sicura (SOA).Questa decisione di progettazione svolge un ruolo cruciale nel garantire l'affidabilità della componente e le prestazioni robuste in condizioni variabili.L'ampia SOA garantisce che il MOSFET possa gestire diverse sollecitazioni elettriche senza degrado, il che è particolarmente prezioso nelle applicazioni critiche.Ad esempio, i sistemi di gestione dell'energia nei dispositivi medici dipendono fortemente da tale affidabilità.
Prodotto con un occhio attento alla massimizzazione della disponibilità, l'IRLZ44N beneficia di canali di distribuzione efficienti.Questo focus strategico facilita l'approvvigionamento più semplice, supportando così ingegneri e clienti nel rispettare le scadenze del progetto senza soluzione di continuità.Riducono significativamente i tempi di consegna, il che è cruciale nelle industrie che si basano su sistemi di inventario just-in-time.Le organizzazioni che cercano la produzione snella e i tempi di inattività minimi troveranno questa funzione particolarmente pratica.
L'IRLZ44N soddisfa le qualifiche standard JEDEC, significando un elevato punto di riferimento di affidabilità e compatibilità all'interno del panorama dei semiconduttori.Questi test standardizzati offrono un livello di garanzia che il componente si integrerà in modo affidabile con altri prodotti conformi a JEDEC.Gli ingegneri esperti spesso cercano componenti che soddisfino gli standard JEDEC per mitigare i rischi nei progetti di alta criticità, garantendo che i prodotti finali siano sia affidabili che di alta qualità.
Creato per le operazioni di commutazione a frequenze inferiori a 100 kHz, l'IRLZ44N è perfettamente sintonizzato per attività di commutazione a bassa a moderata frequenza.Questa specifica ottimizzazione è essenziale per raggiungere una maggiore efficienza in diverse applicazioni come unità motoria e alimentatori.Fa un equilibrio tra performance e gestione della frequenza, cruciale per soddisfare le prestazioni target senza compromettere l'integrità del sistema.Pertanto, questa ottimizzazione aiuta a sostenere l'efficacia e la longevità del componente.
Confezionato in una configurazione standard di potenza a foro attraverso il buco, l'IRLZ44N è adatto per i tradizionali processi di assemblaggio di PCB.Questo design a foro attraverso semplifica il posizionamento manuale e rafforza la stabilità meccanica.Migliora la resilienza del componente in ambienti soggetti a sollecitazioni meccaniche o vibrazioni, che a loro volta riducono la rielaborazione e i tempi di inattività della manutenzione.Questa robustezza è un fattore decisivo per gli ingegneri che si occupano di condizioni ad alto stress o vibratorio.
Con una valutazione ad alta corrente, l'IRLZ44N eccelle in scenari che chiede una sostanziale gestione attuale.Questo attributo amplia l'utilità del MOSFET in campi ad alta richiesta come amplificatori di potenza e convertitori ad alta efficienza.In che modo una gestione termica a impatto di valutazione corrente più elevata?Fornisce un approccio equilibrato tra la capacità attuale e la dissipazione del calore, migliorando le prestazioni e l'affidabilità nelle applicazioni esigenti.Gli ingegneri affrontano spesso la sfida di gestire i carichi termici e qui la valutazione ad alta corrente offre una soluzione che supporta operazioni pesanti senza surriscaldamento.
Stringendo le complessità della configurazione e delle assegnazioni PIN su un dispositivo funge da base per una comprensione tecnica più profonda.Ogni pin, simile ai neuroni in un cervello, può svolgere diverse funzioni, che si tratti di controlli di input/output, connessioni di alimentazione o interfacce di comunicazione.
Numero parte |
Produttore |
Definizione |
Applicazioni |
Irlz44n |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF1010E |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF1010EZ |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF1010N |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF1010Z |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF1018E |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF1405 |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF1405Z |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF1407 |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF1607 |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF2805 |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF2807 |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF2807Z |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF2907Z |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF3007 |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF3205 |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF3205Z |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF3305 |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
IRF3710Z |
Infine |
Mosfet di potere N-canale |
Sfruttamento delle applicazioni, controllo del motore, alimentatori |
L'IRLZ44N dimostra una notevole durata, consentendole di resistere a dure condizioni ambientali, picchi di tensione inaspettati e sovrapposti.Ciò aumenta significativamente la sua affidabilità tra varie applicazioni.Prendi in considerazione un elettricista: la loro capacità di navigare in scenari impegnativi influisce direttamente sulla loro efficacia.In che modo questo MOSFET mantiene la sua durata sotto lo stress?Lo raggiunge attraverso una combinazione di design robusto e selezione dei materiali, garantendo la longevità e le prestazioni coerenti.
La sua diffusa disponibilità semplifica il processo di approvvigionamento, garantendo che gli ingegneri e i clienti affrontano minimi interruzioni nelle loro catene di approvvigionamento.Questa affidabilità nell'approvvigionamento dei componenti è simile a uno chef che ha sempre ingredienti essenziali a portata di mano, che assumono la progressione regolare dei progetti.Questa accessibilità potrebbe potenzialmente portare a eccesso di offerta e spreco?Il saldo è mantenuto da previsioni precise della domanda e gestione dell'inventario.
Secondo gli standard del settore, l'IRLZ44N garantisce prestazioni e affidabilità coerenti.Questo può essere paragonato alle credenziali di un professionista che convalidano le loro competenze, garantendo una qualità uniforme del servizio.Perché aderire a questi standard è così integrale?Afferma la fiducia e garantisce la compatibilità tra i vari sistemi, riducendo al minimo il rischio di malfunzionamento.
Specialmente ottimizzato per applicazioni a bassa frequenza, l'IRLZ44N funziona eccezionalmente bene a frequenze inferiori a 100 kHz.Questa prestazione è vitale nelle applicazioni in cui un controllo e l'efficienza precisi sono fondamentali.Immagina un musicista che sintonizza il loro strumento per ottenere una perfetta armonia: la precisione richiesta qui è analoga.Tuttavia, questa specializzazione potrebbe limitare la sua versatilità?Sebbene ottimizzato per frequenze specifiche, il suo design complessivo consente l'adattabilità tra varie applicazioni.
La configurazione pin-out standard dell'IRLZ44N consente un'integrazione senza soluzione di continuità e una facile sostituzione nei progetti esistenti senza modifiche sostanziali.Questa funzione semplifica la manutenzione e gli aggiornamenti, proprio come parti standardizzate nei sistemi meccanici che consentono una rapida assistenza.Questa semplicità può mai portare a compiacimento nel design?È una possibilità, ma la facilità di manutenzione spesso supera questa preoccupazione, consentendo l'innovazione e il miglioramento continui.
La sua capacità di gestire le correnti elevate rende l'IRLZ44N altamente adatto alle applicazioni di elettronica di alimentazione che richiedono una significativa capacità attuale.Simile all'integrità strutturale di un ponte a supporto di carichi pesanti, questa caratteristica garantisce sia sicurezza che performance.In che modo questo MOSFET mantiene la sua integrità strutturale sotto carichi di corrente elevati?Utilizza materiali avanzati e tecniche di progettazione per dissipare efficacemente il calore e prevenire il fallimento.
L'IRLZ44N eccelle in regolatori lineari ad alta tensione, dove controlla e stabilizza in modo efficiente la tensione di uscita.La sua velocità di commutazione superiore e la bassa resistenza a resistenza migliorano le prestazioni, garantendo una fornitura di tensione costante e affidabile.
L'IRLZ44N è altamente adatto per i convertitori di commutazione non resonanti tra cui configurazioni Buck, Boost e Buck-Boost.In queste applicazioni, garantisce una conversione di tensione efficiente a causa della sua elevata efficienza e bassa perdita di potenza.Un'applicazione notevole si trova in dispositivi a batteria, in cui l'efficienza energetica si traduce in una durata della batteria più lunga.
Nelle convertitori di commutazione risonante come i progetti a mezza ponte o a ponte piena, l'IRLZ44N supporta applicazioni di conversione ad alta frequenza e ad alta efficienza.La capacità di questo componente di operare a frequenze più alte riduce la dimensione dei componenti passivi, portando a design più compatti e leggeri.Il suo utilizzo è evidente nella moderna elettronica di consumo, dove il risparmio di spazio e l'efficienza sono molto apprezzati.Inoltre, nell'industria automobilistica, l'IRLZ44N facilita un'efficace gestione dell'energia nei veicoli elettrici, contribuendo a migliorare le prestazioni e l'utilizzo dell'energia.
IRF3708 e IRLZ44N sono entrambi MOSFET ampiamente utilizzati nei circuiti elettronici per scopi di commutazione e amplificazione.Questi dispositivi sono parte integrante nella gestione della distribuzione di energia nei sistemi che vanno dall'elettronica di consumo semplice a macchinari industriali complessi.
Caratteristica |
IRF3708 |
Irlz44n |
Valutazione della tensione (VDS) |
30V |
55v |
On Resistance (RDS (ON)) |
Valori RDS (ON) inferiori disponibili |
Valori RD (On) leggermente più alti, più adatti a moderati a
alta tensione |
Tensione di soglia del gate (VGS (TH)) |
Da 2.0v a 4.0 V. |
Da 1.0v a 2,0 V. |
Tensione del gate-source (VGS) |
± 20 V. |
± 20 V. |
Total Gate Charge (QG) |
28 NC (tipico) |
38 NC (tipico) |
Velocità di commutazione |
Velocità di commutazione più veloce |
Velocità di commutazione più lenta |
Tipo di pacchetto |
TO-220 o D2PAK |
TO-220 o TO-262 |
IRLZ34N e IRLZ44N sono entrambi MOSFET N-Canale utilizzati in modo prevalente in varie applicazioni tra cui sistemi di gestione dell'alimentazione, controller motori e altri circuiti di commutazione ad alta potenza.
Caratteristica |
Irlz34n |
Irlz44n |
Valutazione della tensione (VDS) |
55v |
55v |
On Resistance (RDS (ON)) |
Valori RDS (ON) più alti |
Valori RDS (ON) inferiori, adatti a perdite di conduzione inferiori |
Tensione di soglia del gate (VGS (TH)) |
Da 1.0v a 2,0 V. |
Da 1.0v a 2,0 V. |
Tensione del gate-source (VGS) |
± 20 V. |
± 20 V. |
Total Gate Charge (QG) |
31 NC (tipico) |
38 NC (tipico) |
Velocità di commutazione |
Velocità di commutazione più lenta |
Velocità di commutazione più veloce |
Tipo di pacchetto |
TO-220 o TO-262 |
TO-220 o TO-262 |
IRFZ44N e IRLZ44N sono entrambi MOSFET di potenza N-canale ampiamente utilizzati in varie applicazioni elettroniche.
Caratteristica |
Irfz44n |
Irlz44n |
Valutazione della tensione (VDS) |
55v |
55v |
On Resistance (RDS (ON)) |
Valori RDS (ON) più alti |
Valori RDS (ON) inferiori, adatti a perdite di conduzione inferiori |
Tensione di soglia del gate (VGS (TH)) |
Da 2.0v a 4.0 V. |
Da 1.0v a 2,0 V. |
Tensione del gate-source (VGS) |
± 20 V. |
± 20 V. |
Total Gate Charge (QG) |
54 NC (tipico) |
38 NC (tipico) |
Velocità di commutazione |
Velocità di commutazione più lenta |
Velocità di commutazione più veloce |
Tipo di pacchetto |
TO-220 o TO-262 |
TO-220 o TO-262 |
L'interfacciamento del MOSFET IRFZ44N con una scheda Arduino apre possibilità per il controllo di carichi ad alta corrente con un modesto segnale di controllo della corrente.Questa configurazione viene spesso applicata in scenari come il controllo del motore, il ridimensionamento a LED e la regolazione della potenza.Comprendere ciò comporta non solo le connessioni di base, ma anche i principi sottostanti e gli aspetti pratici per garantire prestazioni efficaci e affidabili.
Per collegare un MOSFET IRFZ44N a un Arduino, seguire questi passaggi dettagliati:
• Collegare il cancello del MOSFET a uno dei pin I/O digitali dell'Arduino attraverso un resistore di limitazione della corrente (in genere va da 220Ω a 1kΩ).
• La fonte del MOSFET dovrebbe collegarsi a terra (GND) sia dell'Arduino che dell'alimentazione.
• Il drenaggio deve essere collegato al terminale negativo del carico, mentre il terminale positivo del carico si collega alla guida positiva dell'alimentazione esterna.
Quando l'Arduino guida il perno del gate in alto, il MOSFET conducerà, consentendo alla corrente di fluire attraverso il carico.
Per impiegare l'Irlz44n come interruttore efficiente, è necessario raccogliere alcuni componenti fondamentali: il MOSFET IRLZ44N, un carico (come un motore o un LED), un alimentatore, un microcontrollore (ad esempio un arduino), e eventualmente un tiro a trazione-Down Resistor.Stabilire le seguenti connessioni per prestazioni ottimali.Il MOSFET potrebbe inavvertitamente attivare se fluttuante fluttuante: questo fenomeno può essere evitato con una resistenza a discesa che garantisce stabilità.Ora, tuffiamoci nelle connessioni fondamentali.
• Collegare il perno di scarico al terminale positivo del carico.
• Collegare il pin di origine a terra.
• Assicurarsi che anche il terminale negativo del carico sia collegato a terra.
Potrebbe essere necessario un resistore a discesa tra il perno del gate e il terreno per garantire che il MOSFET rimanga spento quando il segnale di controllo è assente.
Per accendere il MOSFET IRLZ44N, applicare una tensione di gate superiore alla sua tensione di soglia (in genere da 1,0 V a 2,0 V).Una pratica comune prevede l'utilizzo di un microcontrollore per fornire almeno 5 V al cancello.Seguono i passaggi operativi, ma perché mantenere la tensione di gate a 5V?Si tratta di garantire che il MOSFET funzioni in modalità di saturazione per la massima efficienza.
Programma il microcontrollore per impostare l'output digitale in alto per attivare il MOSFET e basso per disattivarlo.La temperatura può influire sia sulla tensione di soglia che sui tempi di commutazione, quindi un design solido deve spiegare questi parametri.Portando tali connessioni in prospettiva, aprendo la strada all'utilizzo efficiente del MOSFET IRLZ44N in varie condizioni.
L'IRFZ44N è un MOSFET di potenza N-canale altamente utilizzato, prodotto da diverse imprese tecnologiche di spicco, tra cui Infineon Technologies.Questo MOSFET è progettato con precisione per la commutazione e il controllo di carichi ad alta potenza, riflettendo il suo significato in varie applicazioni tecnologiche.
L'IRFZ44N impiega una struttura verticale, una scelta di progettazione che gli consente di gestire in modo efficiente correnti sostanziali, spesso fino a 49a.La sua tensione di soglia del gate è notevolmente bassa.Questa caratteristica consente l'interfaccia senza soluzione di continuità con microcontrollori a bassa potenza e altri sistemi di controllo, garantendo una commutazione efficiente con una perdita di potenza minima.Di conseguenza, incontra benchmark contemporanei di efficienza energetica senza compromessi.
L'utilità dell'IRFZ44N è evidente in più applicazioni pratiche, ognuna delle quali dimostra la sua capacità e adattabilità.
• Sistemi automobilistici: agendo come un interruttore ad alta corrente, l'IRFZ44N controlla i motori e vari componenti.È l'affidabilità e la capacità migliorate di gestire correnti significative tipiche in contesti automobilistici.
• Circuiti di alimentazione: in questi circuiti, l'IRFZ44N regola la tensione e la corrente, garantendo così un funzionamento stabile e affidabile.Il design robusto consente prestazioni coerenti, anche in condizioni di carico variabili.
• Soluzioni di energia rinnovabile: l'IRFZ44N è una scelta preferita negli inverter solari e altre applicazioni di energia rinnovabile.Questa preferenza deriva dalla sua capacità di una conversione energetica efficiente, perfetta per ottimizzare le prestazioni dei sistemi rinnovabili.
28/12/2023
29/07/2024
22/04/2024
25/01/2024
04/07/2024
28/12/2023
16/04/2024
28/12/2023
28/08/2024
26/12/2023