Nell'ingegneria elettrica, i circuiti sono protetti da due tipi principali di fusibili: fusibili a flusso lento e fusibili a vapore.Questi dispositivi vengono utilizzati per tagliare la potenza quando necessario per prevenire danni.Di seguito è riportato una rottura dettagliata delle loro funzioni, applicazioni e criteri di selezione.
I fusibili a flusso lento sono progettati per attrezzature come motori e trasformatori che disegnano correnti alte all'avvio.A differenza dei segni di guasto del circuito, questa ondata iniziale richiede un fusibile in grado di resistere a tali picchi senza inciampare inutilmente.Pertanto, i fusibili a flusso lento ritardano la reazione a correnti alte temporanee, fornendo tempo sufficiente per stabilizzare la corrente.I fusibili ad azione rapida sono progettati per situazioni più delicate.La loro capacità di reagire rapidamente a qualsiasi ondata attuale, non importa quanto brevi li rende ideali per proteggere le apparecchiature elettroniche sensibili.Anche le superiori minori possono danneggiare tali attrezzature e i fusibili rapidi possono intervenire al primo segno di guai.
Scegliere la miccia giusta richiede la comprensione di queste sfumature.Ingegneri e tecnici devono valutare le caratteristiche elettriche per la loro applicazione specifica.Ciò garantisce che il fusibile selezionato non solo si adatti fisicamente, ma risponda in modo appropriato alle condizioni elettriche.Ad esempio, la selezione di un fusibile a terra lento per un circuito sensibile può comportare un danno ai componenti, mentre l'utilizzo di un fusibile in rapido soffiaggio in un'applicazione ad alta corrente iniziale può comportare una sostituzione di fusibili frequente e non necessaria.
Catalogare
Figura 1: fusibili di colpo lento
I fusibili a flusso lento sono essenziali per i circuiti in cui la corrente aumenta rapidamente, sia all'avvio che durante il normale funzionamento.Queste fusibili sono significativamente diverse dai fusibili ad azione rapida in quanto sono progettati per gestire once temporanee senza chiudere immediatamente la potenza.
Quando funziona un fusibile a fuoco lento, consente di passare una corrente più elevata rispetto alla sua capacità nominale per un breve periodo di tempo.Questa funzione è importante perché molti dispositivi, in particolare motori e trasformatori di grandi dimensioni, disegnano naturalmente grandi quantità di corrente quando iniziano per la prima volta.Questa ondata è normale e non indica un problema con il circuito.
L'uso pratico delle fusibili a flusso lento richiede una chiara comprensione delle limitazioni e delle condizioni operative dell'attrezzatura.Ad esempio, negli ambienti industriali, in cui sono comuni macchine di grandi dimensioni, gli ingegneri devono installare fusibili a flusso lento per gestire efficacemente i picchi di corrente iniziale.Questa decisione impedisce al fusibile di inciampare durante questi picchi, garantendo che la macchina inizi senza intoppi senza interrompere la funzionalità generale del circuito.
La selezione di un fusibile a flusso lento richiede non solo identificare il tipo di attrezzatura, ma è destinata a proteggere, ma anche comprendere i modelli di corrente tipici di tale apparecchiatura.In questo modo, i tecnici possono garantire un funzionamento continuo senza rischiare danni a circuiti o macchinari a causa dell'attivazione prematura dei fusibili.
Il principio di lavoro delle fusibili a terra lenta si basa sul principio dell'azione termica, in cui l'effetto del calore su determinati materiali è importante per il loro funzionamento.Ecco una spiegazione passo-passo di come questi fusibili proteggono i circuiti:
Al cuore di una fusibile a fuoco lento c'è una fusione: un filo metallico o una striscia in metallo appositamente, di solito realizzati in rame, argento o altre leghe conduttive, scelte per la sua conduttività elettrica e termica.La fusione è racchiusa in un cilindro realizzato in materiali durevoli e non combustibili come plastica in ceramica, vetro o ad alte prestazioni.Questi materiali sono stati scelti per mantenere l'integrità strutturale e la sicurezza del fusibile in condizioni estreme.
All'interno del cilindro, i materiali come la sabbia di quarzo vengono utilizzati per riempire lo spazio attorno alla fusione.Questi riempitivi non conduttivi svolgono un ruolo chiave nell'assorbimento e nella dissipazione del calore quando il fusibile viene attivato.Questo design aiuta a prevenire il surriscaldamento e garantisce che il fusibile funziona in modo sicuro ed efficiente.
In condizioni normali, i fusibili a flusso lento trasportano la corrente del circuito senza interferenze, consentendo al sistema elettrico di funzionare come previsto.Il fuso all'interno del fusibile può gestire la corrente standard, mantenendo il circuito collegato e il flusso di potenza.
Quando la corrente supera una soglia di sicurezza, in genere durante l'improvvisa ondata che si verifica quando viene avviato un motore, il nucleo (fusione) del fusibile inizia a riscaldarsi.A causa della sua inerzia termica, il fusibile non reagisce immediatamente.Questo ritardo consente di passare a brevi ondate senza interrompere il circuito, rendendolo ideale per i dispositivi che disegnano correnti elevate durante l'avvio.
Se le correnti elevate persistono o si verificano un corto circuito, facendo superare rapidamente la corrente, il fusione si riscalderà al punto in cui si scioglie e si rompe.Questa rottura rompe efficacemente il circuito, fermando il flusso di elettricità e prevenendo potenziali danni o pericoli.Una volta che si verifica un arco, la sabbia di quarzo nel cilindro agisce rapidamente per raffreddare ed estinguere l'arco, isolando il circuito e garantendo la sicurezza.
I fusibili a flusso lento sono in grado di ritardare la risposta alle spalle, rendendoli ideali per le attrezzature che sperimentano correnti elevate a breve termine.Questa caratteristica è particolarmente importante per attrezzature come motori e trasformatori, in cui spesso si verificano improvvisi inquieti di corrente, ma non indicano un malfunzionamento.La progettazione di fusibili garantisce che questi dispositivi ricevano la protezione necessaria contro il sovraccarico sostenuto, mantenendo così il funzionamento sicuro e stabile del sistema di alimentazione.
Figura 2: come funziona un fusibile a soffiaggio lento
I fusibili a flusso lento sono componenti importanti nei circuiti elettrici che forniscono protezione controllando il flusso di elettricità.Questi fusibili sono specificamente progettati per resistere a ondate di corrente temporanea senza inciampare, rendendoli ideali per applicazioni con livelli di corrente variabili.
Un tipo comune di fusibile è il fusibile cilindrico a fuoco lento.Questi materiali sono generalmente realizzati in ceramica o vetro, scelti per la loro capacità di resistere alle alte temperature.Quando l'attuale supera i livelli di sicurezza, il filamento all'interno, che è composto da una miscela di rame, argento o una lega speciale, si scioglie, interrompendo efficacemente il circuito.Questa reazione è essenziale per prevenire danni alle attrezzature o incendi garantendo al contempo che il circuito rimanga chiuso in condizioni normali.
Un altro tipo è il fusibile a bordo lento di tipo scheda, che è favorito nelle moderne apparecchiature elettroniche a causa della sua compatibilità con Surface Mount Technology (SMT).Questi fusibili sono più piatti e si integrano perfettamente nei componenti elettronici compatti.Sono particolarmente preziosi in applicazioni ad alta corrente grazie alla loro capacità di gestire in modo efficiente correnti più grandi.
Dal punto di vista dell'applicazione, i fusibili a flusso lento sono versatili.Nel mondo automobilistico, hanno bisogno di gestire improvvise in onda durante l'avvio del motore.In contesti industriali, possono resistere a correnti più elevate e condizioni ambientali più estreme.Per gli elettrodomestici, questi fusibili possono rompere il circuito quando necessario, impedendo danni da condizioni operative anormali.
Inoltre, i fusibili a flusso lento sono classificati in base alla loro capacità di rottura, che si riferisce alla corrente massima che possono interrompere in sicurezza.Questa funzione garantisce la sicurezza in una varietà di applicazioni che vanno dagli ambienti nazionali a industriali.
Sono disponibili fusibili a slow slow-slow, come fusibili compensati dalla temperatura e fusibili per la protezione dei semiconduttori per soddisfare le esigenze specifiche.I fusibili compensati dalla temperatura si comportano costantemente tra le temperature, che è importante in ambienti con grandi variazioni termiche.I fusibili per la protezione dei semiconduttori proteggono i componenti sensibili come i circuiti integrati da improvvise correnti di sovraccarico, che aiuta a mantenere l'integrità dei prodotti elettronici di precisione.
La selezione del fusibile a soffiaggio lento corretto richiede la considerazione della normale corrente operativa, la massima tensione, le condizioni ambientali e i componenti specifici che necessitano di protezione.Questa attenta selezione garantisce che il fusibile non solo protegga da sovracorrenti e cortocircuiti, ma mantiene anche l'integrità del circuito in condizioni operative normali.
La selezione del fusibile a soffiaggio lento corretto può impedire i danni alle attrezzature da sovraccarichi accidentali e ridurre al minimo i tempi di inattività dal missionamento delle fusibili in condizioni di circuito normali.
Innanzitutto, determinare la normale corrente operativa del circuito.Scegli un fusibile a fuoco lento leggermente al di sopra di questa corrente per adattarsi a cambiamenti normali senza inciampare inutilmente.In genere, è sufficiente un fusibile valutato tra il 125% e il 150% della corrente normale del circuito.Ad esempio, se la normale corrente operativa del circuito è 10A, un fusibile valutato tra 12,5a e 15a sarebbe l'ideale.Questa gamma aiuta a gestire senza problemi la corrente iniziale e le fluttuazioni minori, evitando frequenti interruzioni.
Successivamente, considera il punteggio di tensione del fusibile.Deve corrispondere o superare la tensione operativa massima del circuito per gestire potenziali inglesi e garantire un funzionamento sicuro a tutte le tensioni.Scegliere un fusibile con la valutazione di tensione appropriata può aiutare a prevenire il soffio del fusibile durante picchi di tensione imprevisti.
La capacità di interruzione o la corrente massima che un fusibile può interrompere in sicurezza è un altro fattore chiave.Assicurarsi che la capacità di interruzione del fusibile superi la più alta corrente di cortocircuito che il circuito può incontrare.Questa capacità aiuta il fusibile a rompere efficacemente il circuito in caso di corto circuito grave, prevenendo potenziali rischi di incendio o danni alle attrezzature.
Anche le caratteristiche della corrente temporale sono importanti.Questo si riferisce alla durata che il fusibile può resistere a un sovraccarico prima di soffiare.Il fusibile selezionato dovrebbe consentire brevi sovraccarichi (in genere durante l'avvio del motore ecc.) Senza inciampare.Comprendere e selezionare le caratteristiche corrette correnti temporali può impedire tempi di inattività inutili a causa di brevi aumenti.
Le condizioni ambientali influenzano anche la selezione dei fusibili.Considera fattori come la temperatura, l'umidità e i livelli di vibrazione nell'ambiente operativo del fusibile.Per le impostazioni ad alta temperatura, scegli un fusibile con un punteggio di temperatura più elevato per prevenire il soffiaggio prematuro.
Anche le dimensioni e la forma fisica sono importanti.Il fusibile selezionato deve adattarsi alla staffa o allo slot esistente nel sistema.A seconda dell'applicazione, potrebbe essere necessario un fusibile con cavi assiali, cavi radiali o uno progettato per il montaggio superficiale.
Verificare che il fusibile a terra lento sia conforme a tutti gli standard di sicurezza e certificazioni applicabili, come UL o CE.Il rispetto di questi standard garantisce l'affidabilità e la sicurezza dei fusibili nei sistemi elettrici.
Figura 3: curva a corrente temporale a fusibile a lenta fusibile
I fusibili a flusso lento sono progettati per migliorare la sicurezza dei sistemi elettrici fornendo una protezione affidabile sul sovraccarico e riducendo l'incidenza di picchi di corrente improvvisi che causano interruzioni dei circuiti.Queste fusibili hanno una caratteristica di ritardo termico che consente loro di resistere a ondate temporanee al di sopra della loro capacità nominale.Questa funzione aiuta a mantenere il funzionamento continuo durante l'avvio delle apparecchiature normali, come quando si accendono motori, trasformatori o sistemi di illuminazione con correnti iniziali elevate.
Quando vengono attivate le apparecchiature elettriche con una corrente di partenza significativa, i fusibili a flusso lento consentono a queste correnti più grandi di passare momentaneamente senza inciampare.Questo è importante perché sebbene queste correnti siano al di sopra dei normali livelli operativi, non indicano un malfunzionamento.Adattandosi brevemente a questi picchi, i fusibili a terra lento possono prevenire interruzioni inutili, migliorando così l'affidabilità e la sicurezza generale delle installazioni elettriche.
Nei circuiti con carichi induttivi, i vantaggi delle fusibili a terra lenta diventano ancora più evidenti.Componenti come motori e trasformatori possono generare brevi ondate di corrente come parte della loro normale funzione.I fusibili a flusso lento sono progettati specificamente per gestire questi aumenti di tensione temporanea senza aprire prematuramente il circuito.Questo non solo evita potenziali tempi di inattività, ma evita anche i costi associati alla manutenzione non necessaria.Inoltre, questi fusibili continuano a fornire protezione durante sovraccarichi lievi e prolungati, riducendo significativamente la probabilità di surriscaldamento delle attrezzature e il successivo rischio di incendio e garantendo un ambiente elettrico più sicuro.
Inoltre, le caratteristiche di soffiaggio dei fusibili a terra lenta vengono messe a punto per soddisfare i requisiti di protezione specifici del circuito che servono.Questa precisione consente ai fusibili di mantenere intatti i circuiti durante i potenziali problemi minori e disconnettersi rapidamente quando si verifica un pericolo reale, prevenendo danni più diffusi e garantendo la sicurezza dei circuiti e delle apparecchiature collegate.
Mentre i fusibili a flusso lento forniscono una maggiore sicurezza in molte situazioni, è importante selezionare il tipo di fusibile corretto per un'applicazione specifica.Un'analisi approfondita della progettazione e delle condizioni operative del circuito è necessaria per determinare se un fusibile a flusso lento o veloce è più adatto.Fare la scelta giusta può massimizzare la sicurezza dei circuiti e l'affidabilità delle attrezzature, proteggendo efficacemente i sistemi elettrici da danni correlati alla corrente.
I fusibili a vapore o in fretta vengono utilizzati in situazioni in cui è necessaria una rapida risposta alle anomalie elettriche.Questi fusibili sono progettati per proteggere le apparecchiature elettroniche sensibili che potrebbero essere gravemente danneggiate dai livelli di corrente anormali.Le applicazioni comuni includono la protezione dei componenti del computer, i sistemi di comunicazione avanzati e altre apparecchiature elettroniche critiche.
Quando questi fusibili rilevano che la corrente supera una soglia di sicurezza, interrompono rapidamente il circuito.Lo realizzano attraverso scioglimenti finemente sintonizzati a base di fili sottili o fogli di metallo.Questa fusione è progettata per riscaldare e sciogliersi rapidamente, tagliando la corrente quasi immediatamente per evitare potenziali danni alla sovracorrente.
La differenza principale tra fusibili a sfioramento veloce e fusibili a lavaggio lento è la velocità di reazione.Si attivano all'interno di millisecondi dal rilevare un sovraccarico, riducendo al minimo i potenziali danni a circuiti delicati.La composizione di questi fusibili consente questa azione rapida, con un filo metallico compatto o una striscia che può rispondere rapidamente alla corrente in eccesso rompendo la connessione.
Inoltre, i fusibili ad azione rapida sono progettati per soddisfare la necessità di gestire e estinguere qualsiasi arco che può formarsi dopo l'apertura di un circuito.Dopo che l'elemento fusibile si scioglie, la struttura interna del fusibile è progettata per raffreddare e isolare rapidamente l'arco.Questo rapido raffreddamento aiuta a prevenire qualsiasi danno secondario che può essere causato dall'arco, garantendo un'ulteriore protezione per i componenti elettronici a valle.
Figura 4: fusibili a recitazione rapida
I fusibili rapidi proteggono i circuiti da improvvisi aumenti della corrente.Usano fili sottili o fogli di metallo, scelti per la loro risposta rapida e sensibile ai picchi elettrici.Il principio di funzionamento di un fusibile in fretta è semplice: quando la corrente che scorre attraverso il fusibile supera la sua capacità, il metallo all'interno si riscalda rapidamente a causa della sua resistenza.
Questo rapido riscaldamento spinge il metallo al suo punto di fusione all'interno di millisecondi.Una volta sciolto, il metallo rompe il circuito, bloccando efficacemente qualsiasi ulteriore sovracorrente.Questa rapida azione può prevenire potenziali danni al circuito o conseguenze più gravi, come un incendio.
Inoltre, i fusibili ad azione rapida sono progettati per affrontare i problemi di arco.Quando il filo metallico si scioglie, l'arco si verifica nel punto di interruzione, che può causare ulteriori pericoli elettrici se non controllati nel tempo.Per combattere questo problema, i fusibili ad azione rapida incorporano materiali o progetti che sopprimono rapidamente qualsiasi arco, minimizzando la sua durata e impatto.
Questi fusibili sono particolarmente importanti per proteggere le apparecchiature elettroniche sensibili che sono facilmente danneggiate da sovraccarichi di corrente elettrica.Dispositivi come circuiti integrati, microprocessori e altri componenti di precisione possono malfunzionamenti o fallire completamente se sono esposti a brevi periodi di corrente eccessiva.
Quando si seleziona un fusibile ad azione rapida, è importante non solo guardare le sue valutazioni di corrente e tensione, ma anche considerare il suo tempo di risposta rispetto alla rapidità con cui aumenta la corrente.Ciò garantisce che il fusibile risponda adeguatamente alla tua applicazione specifica.Inoltre, dovrebbero anche essere considerati fattori ambientali come fluttuazioni di temperatura, umidità e vibrazioni per garantire che il fusibile funzioni in modo affidabile in tutte le condizioni operative.
Figura 5: curva a corrente temporale a fusibile a colpo veloce
I fusibili a bordo rapido forniscono una protezione rapida del circuito in caso di sovracorrente.Queste fusibili variano nella progettazione strutturale, dimensioni e utilizzo previsto per soddisfare i requisiti variabili di vari ambienti di circuito.
I fusibili di piombo assiale sono in genere utilizzati negli spazi in cui i componenti sono densamente imballati.Hanno cavi che si estendono da entrambe le estremità e saldati direttamente al circuito.Nonostante la loro semplicità, possono efficacemente gestire improvvise modifiche attuali e fornire una protezione istantanea, rendendoli ideali per i progetti di circuiti compatti.
I fusibili al piombo radiale hanno due perni che sporgono da un'estremità, consentendo loro di essere facilmente collegati a un circuito.Questo design semplifica il processo di sostituzione, rendendo questi fusibili una scelta pratica per i sistemi che richiedono una sostituzione di fusibili frequenti a causa del loro pinout accessibile.
I fusibili ad azione rapida quadrati o rettangolari sono in genere utilizzati con la tecnologia del supporto superficiale (SMT).Questi fusibili sono conformi alle moderne tendenze di produzione dell'elettronica, consentendo l'automazione e minimizzando i costi di manodopera.La loro dimensione compatta è ideale per i dispositivi elettronici sempre più miniaturizzati di oggi.
Per ambienti con requisiti specifici, i fusibili ad azione rapida sono disponibili anche in versioni speciali, come la temperatura compensata e l'elevata capacità di rottura (HRC).I fusibili compensati dalla temperatura funzionano bene in ambienti con grandi fluttuazioni di temperatura, mantenendo prestazioni coerenti indipendentemente dalle condizioni ambientali.Al contrario, i fusibili per la HRC sono in grado di interrompere correnti estremamente elevate fino a migliaia di amplificatori, rendendoli adatti per proteggere i macchinari industriali e prevenire gravi danni o incendi in applicazioni ad alto rischio.
Quando si seleziona un fusibile ad azione rapida, è importante considerare fattori oltre le valutazioni di base di corrente e tensione.L'applicazione specifica e le condizioni ambientali come temperatura, umidità, vibrazione e metodo di installazione dei fusibili influenzeranno tutti la tua scelta.I fusibili ad azione rapida accuratamente selezionati garantiscono una protezione rapida e affidabile durante gli eventi di sovracorrente, prevenendo danni potenzialmente irreversibili ai circuiti e alle apparecchiature collegate.Questo processo di selezione approfondito è la chiave per mantenere la sicurezza e l'affidabilità del sistema elettrico.
Nella protezione da circuiti elettronici, sia i fusibili a bosco rapido che quelli lenti usano il calore per fondere i conduttori interni per interrompere la corrente eccessiva, impedendo così danni da circuito o incendio.Mentre i loro principi di lavoro di base sono uguali, le differenze di progettazione tra loro personalizzano ogni tipo a applicazioni specifiche.
I fusibili ad azione rapida sono progettati per un'azione immediata in risposta a improvvisi aumenti della corrente.Hanno sottili proprietà di fusione che si riscaldano rapidamente al loro punto di fusione, interrompendo quasi istantaneamente i collegamenti elettrici.Questa rapida risposta aiuta a proteggere i componenti elettronici sensibili come circuiti integrati e sensori di precisione, che possono essere irreversibilmente danneggiati da picchi di corrente inaspettati.I fusibili a bordo rapido sono particolarmente importanti nei sistemi che contengono componenti costosi o complessi che non possono gestire più corrente del normale.
I fusibili a flusso lento, d'altra parte, sono realizzati da una fusione più forte e hanno una funzione di delegazione del tempo.Questo design gli consente di resistere a una leggera sovracorrente senza inciampare, che è favorevole al normale avvio di attrezzature ad alta corrente come motori e trasformatori.Questo tipo di fusibile è ideale per applicazioni in cui i picchi di corrente fanno parte del normale ciclo operativo perché impedisce a picchi transitori di causare interruzioni di circuiti non necessari, minimizzando i tempi di inattività e le spese di manutenzione.
La scelta tra un fusibile in fretta e una miccia a fuoco lento dipende in gran parte dalle esigenze e dalle caratteristiche specifiche del circuito.Ad esempio, in ambienti industriali con motori pesanti che iniziano frequentemente, sono preferibili i fusibili a flusso lento perché possono resistere a brevi inglesi senza interrompere il sistema.Al contrario, in ambienti in cui la microelettronica sono fusibili fragili e ad azione rapida forniscono una migliore protezione rispondendo rapidamente a qualsiasi sovracorrente pericolosa, proteggendo i componenti delicati dai danni.
Figura 6: fusioni di colpo rapido lento
Il colpo lento e i fusibili per colpi sono componenti fondamentali per mantenere questa sicurezza.La corretta selezione dei fusibili influisce non solo sulle prestazioni dell'attrezzatura, ma anche la sicurezza generale del sistema e la protezione del personale coinvolto.
Le fusibili a scatto lente sono progettate per ambienti in cui sono previste correnti alte a breve termine ma non sono adatti per scenari che coinvolgono sovraccarichi prolungati.Al contrario, i fusibili per colpi rapidi sono personalizzati per proteggere l'elettronica di precisione che non possono tollerare anche brevi eccessi di corrente a causa della loro sensibilità.
La scelta del fusibile appropriato richiede un'attenta considerazione delle normali condizioni operative del circuito, delle potenziali influenze ambientali e degli aspetti pratici dell'installazione del fusibile.Conducendo un'analisi approfondita e considerando tutti i fattori rilevanti, gli ingegneri possono determinare il tipo di fusibile più appropriato per una determinata applicazione.
Questa attenta selezione garantisce che i circuiti funzionino in modo affidabile e sicuro, salvaguardando le attrezzature da danni e offrendo significativi benefici a lungo termine a aziende e utenti.È attraverso questo meticoloso approccio alla selezione dei fusibili che l'integrità e l'efficienza dei sistemi elettrici sono confermati.
Domande frequenti [FAQ]
1. Quali sono le differenze tra i fusibili GR e GG?
I fusibili GG sono dispositivi per scopi generali progettati per gestire correnti di sovraccarico a basse e guasti alti, sebbene funzionino più lentamente rispetto ad altri tipi di fusibili.I fusibili GR, caratterizzati da un sottile collegamento in rame con effetto m, offrono un certo grado di protezione da sovraccarico ma reagiscono più lentamente durante le condizioni di cortocircuito.
2. Cosa distingue l'AR dai fusibili GR?
Le fusibili AR in genere rispondono più velocemente e hanno un valore I²T inferiore rispetto ai fusibili GR o GS, rendendoli più adatti per proteggere i dispositivi a semiconduttore.È importante non usare fusibili AR come sostituti dei fusibili GR perché le loro caratteristiche di risposta più rapide possono portare a una protezione impropria dei circuiti originariamente progettati per le specifiche GR.
3. In che modo differiscono i fusibili SFE e AGC?
I fusibili SFE e AGC misurano il diametro di 1/4 pollici, ma differiscono per la lunghezza.I fusibili AGC mantengono una lunghezza costante di 1-1/4 pollici su tutte le valutazioni dell'amperaggio.Al contrario, la lunghezza delle fusibili SFE varia con l'amperaggio;Ad esempio, un fusibile SFE a 4 ampere è lungo 5/8 pollici, mentre un fusibile da 30 ampere misura 1-7/16 pollici.
4. Quale fusibile è il più veloce?
I fusibili per semiconduttori, noti anche come fusibili ad alta velocità o raddrizzatore, sono tra i più rapidi in funzione.Stanno limitando la corrente con valori integrali di fusione molto bassi (I²T) e correnti di lesting di picco minimi.Queste fusibili sono utilizzate in applicazioni che richiedono un'azione rapida a causa della loro risposta ad alta velocità e sono disponibili in valutazioni di tensione da 130 a 1.500 volt.
5. Perché vengono utilizzati i fusibili per la HRC?
I fusibili HRC (elevata capacità di rottura) sono impiegati principalmente per proteggere i circuiti elettrici e le attrezzature da correnti eccessive e cortocircuiti.La loro alta capacità di rottura consente loro di interrompere le correnti di guasto rapidamente ed efficacemente, offrendo un alto livello di protezione che è cruciale per la salvaguardia dei componenti elettrici.